ALBERI: Fabaceae | |
Ceratonia siliqua L. | |
Divisione: Angiospermae
Famiglia: Fabaceae Nomi italiani: Carrubo, Cornacchia, Siliqua dolce Nomi sardi: Carruba, Garrofa, Silibba, Silimba, Thilibba, Thilimba Periodo di fioritura: VIII-XII Habitat: macchie e garighe aride in zone costiere Descrizione: albero sempreverde alto fino a 15 m con chioma densa ed espansa; foglie coriacee, paripennate, con 6-8 segmenti ellittici, pagina superiore lucida di colore verde scuro, quella inferiore più pallida e opaca; fiori maschili, femminili ed ermafroditi (questi come i maschili ma con pistillo al centro del nettario), riuniti in piccoli racemi inseriti direttamente sui rami e solitamente portati su piante distinte; frutti grossi legumi penduli ed appiattiti bruno scuri a maturità (carrube). NOTE: pianta coltivata fin
dall’antichità per le carrube, i suoi frutti
carnosi e zuccherini. ![]() |
![]() Ceratonia siliqua ![]() infiorescenze maschili
a lato: infiorescenze femminili
|