ARBUSTI: Asteraceae | |
Achillea maritima (L.) Ehrend. & Y.P.
Guo subsp. maritima |
|
Sinonimi: Otanthus
maritimus (L.) Hoffmanss. & Link subsp.
maritimus Divisione: Angiospermae Famiglia: Asteraceae Nomi italiani: Santolina delle spiagge, Santolina marittima Nomi sardi: Erba bianca Periodo di fioritura: VI-VIII Habitat: spiagge, dune marittime Descrizione: pianta perenne cespugliosa, alta 20-40 cm, interamente coperta di lanugine bianco-argentea; fusti diffuso-ascendenti, semplici o più o meno ramosi; foglie sessili semiamplessicauli, oblanceolate e carnosette, a margine intero o finemente crenulate, lunghe fino a 17 mm; capolini fiorali subsferici riuniti in corimbi; fiori gialli, ermafroditi e tutti tubulosi; frutto achenio. La Santolina delle spiagge vive esclusivamente in zone sabbiose e dune costiere non o poco disturbate, anche se la continua antropizzazione di questi ambienti può mettere a rischio la sua sopravvivenza. |
in alto ed a lato: Achillea maritima subsp. maritima |