| ARBUSTI: Cistaceae | |
| Cistus albidus L. | |
| 
         
            Divisione: Angiospermae Nomi italiani: Cisto a foglie sessili, Cisto
          bianco, Cisto rosso Famiglia: Cistaceae 
            Nomi sardi: Montrecu biancu, Mùcchiu,
            Mùciu, Mudèciu vòinu, Mudegu,
            Mudel'u biancu, Mudre'u vòinu, Mudrecu, Mudregu,
            Mudel'u nieddu, Murdegu
           
          Periodo di fioritura: IV-VI 
            Habitat: zone aride e rocciose della macchia o del
            sottobosco 
          Descrizione: arbusto legnoso perenne alto fino a 1 m con rami densamente lanosi bianco-grigiastri all'apice; foglie sessili, opposte, a lamina ellittica, con 3 nervature in rilievo sulla faccia inferiore; fiori solitari o disposti in cime terminali; petali 5, obovato-cuneati, lunghi 2-3 cm, di colore rosa purpureo, stami gialli numerosi, sepali tomentosi ovato-cordati lunghi 10-13 mm; il frutto è una capsula subsferica a 5 loculi contenente numerosi piccoli semi. 
            Specie che vegeta in ambienti aridi e rocciosi del
            sottobosco e della macchia mediterranea dal piano
            fino a 1300 m di quota, prevalentemente su terreno
            calcareo. ![]()  | 
        
        ![]() Cistus albidus 
            a lato: particolare di foglie e fiori  |