| ARBUSTI: Celastraceae | |
| Euonymus europaeus L. | |
| 
         
            Divisione: Angiospermae 
        Famiglia: Celastraceae Nomi italiani: Berretta da prete, Corallini, Fusaria comune, Fusaggine Nomi sardi: Arangixeddu arrùbiu, Bolàdiga, Bolàntiga, Caffei burdu, Cappedd'e predi, Olàdiga, Sambinzu Periodo di fioritura: IV-VII Habitat: boschi di latifoglie, siepi 
              Descrizione:
              arbusto caducifoglio, raramente alberello, con fusto
              brunastro e numerosi rami; corteccia dei giovani rami
              di colore verde opaco con punteggiature chiare;
              foglie brevemente picciolate, ellittiche o
              lanceolate, con apice acuto e margine dentellato,
              lunghe fino a 7 cm, pagina superiore di colore verde
              scuro, quella inferiore più chiara; 
              fiori raggruppati a 2-8 in cime ascellari con corolla
              composta da 4 petali bianco-giallastri; frutti
              capsule di 1-2 cm, tetralobate e pendule,
              rosa-purpuree a maturità, con all'interno 4
              semi avvolti da un involucro carnoso di colore
              arancione (pseudoarillo). Il legno, molto duttile, è utilizzato per lavori di intarsio e per la fabbricazione di piccoli oggetti; in passato veniva impiegato per la costruzione di archi, stuzzicadenti, fusi e archetti per viole. Attenzione! per la presenza di sostanze tossiche, tutte le parti della pianta sono velenose. L'ingestione dei frutti può causare seri avvelenamenti.  
             | 
        
        ![]() Euonymus europaeus a lato: le foglie e i frutti  |