| ARBUSTI: Rosaceae | |
| Prunus prostrata Labill. | 
         | 
      
| 
        Divisione: Angiospermae Famiglia: Rosaceae Nomi italiani: Pruno prostrato Nomi sardi: Cariasedda agreste, Pruna aresti Periodo di fioritura: III-V Habitat: rupi e garighe montane 
            Descrizione:
            piccolo arbusto caducifoglio con rami prostrati a
            corteccia grigiastra, spinosi; rami giovani pubescenti;
            foglie alterne ovate o ellittiche lunghe 5-20 mm e
            larghe 2-7 mm con il margine seghettato almeno nella
            porzione apicale; fiori subsessili con petali bianchi o
            rosei di 5-7 mm, numerosi e precedenti la fogliazione;
            i frutti sono drupe ovoidali di 7-5 mm, rosse a
            maturità, commestibili ma di sapore acidulo. 
        Specie diffusa in Africa settentrionale, Spagna, Penisola Balcanica, Creta, Asia Minore, Calabria, Sardegna e Corsica. In Sardegna è poco comune e vegeta nelle zone più elevate dei monti di Oliena (NU) e sul Gennargentu. ![]()  | 
        
        ![]() in alto ed a lato: Prunus prostrata i frutti ![]()  |