| ARBUSTI: Rutaceae | |
| Ruta chalepensis L. | |
| 
        Sinonimi: Ruta
        bracteosa DC. Divisione: Angiospermae Famiglia: Rutaceae Nomi italiani: Ruta d’Aleppo, Ruta frangiata Nomi sardi: Arruda, Cùruma, Ruda Periodo di fioritura: IV-VII Habitat: prati aridi, macchie, garighe Descrizione: pianta perenne suffruticosa fortemente aromatica con fusti ascendenti, ramoso-corimbosi in alto; foglie bipennate con segmenti terminali da ovato-lanceolati a strettamente oblunghi; foglie inferiori brevemente picciolate, quelle superiori sessili; presenza di brattee più larghe dei rami; fiori vistosi con petali gialli con il margine caratteristicamente sfrangiato in lacinie filiformi; frutti multipli (coccari) formati da 4-5 carpelli dapprima concresciuti poi separati a maturità, con all'interno semi brunastri. Specie comune in Sardegna dai vistosi fiori gialli con i petali caratteristicamente sfrangiati al margine; vegeta dal livello del mare fino a 800 m di quota ed emana un intenso odore aromatico indefinibile. 
            a lato: particolare dei fiori e frutti 
         | 
        
        ![]() Ruta chalepensis ![]()  |