PIANTE ENDEMICHE: Rosaceae | |
Drymocallis corsica (Soleirol ex Lehm.) Kurtto | |
Sinonimi:
Potentilla
rupestris L. subsp. corsica
(Soleirol ex Lehm.) Rouy & E.G. Camus; Potentilla
rupestris L. subsp. corsica (Lehm.)
Soják Divisione: Angiospermae Famiglia: Rosaceae Nomi italiani: Cinquefoglia corsa, Cinquefoglie fragolaccia, Potentilla rupestre Periodo di fioritura: V-VI Habitat: pascoli montani Descrizione: pianta perenne alta 5-20 cm con fusti gracili eretto-ricurvi e subirsuti per la presenza di peli sparsi; foglie lunghe 3-12 cm composte da 3-5 o talvolta 7 segmenti ovati a base cuneata, irregolarmente crenato-dentati e villosi su entrambe le pagine; calice con sepali ovato-lanceolati, irsuti sul dorso e segmenti epicalicini più brevi dei sepali; corolla del diametro di circa 2 cm con petali bianchi più lunghi dei sepali, stami e antere di colore giallo; frutto composto da piccoli acheni. Endemita sardo-corso presente in Sardegna nei pascoli montani e suoli degradati sui monti del Gennargentu. ![]() |
![]() in alto ed a lato: Drymocallis corsica |