| ERBE: Chenopodiaceae | |
| Blitum bonus-henricus (L.) Rchb. | |
| 
        Sinonimi: Chenopodium bonus-henricus L. Divisione: Angiospermae Famiglia: Chenopodiaceae 
            Nomi italiani: Colubrina, Farinello buon-enrico,
            Spinacio selvatico, Tutta-buona Nomi sardi: Cadone, Cadoni Periodo di fioritura: VI-IX Habitat: luoghi incolti e concimati di montagna 
            Descrizione:
            pianta erbacea perenne alta fino a 80 cm con fusti
            ascendenti, semplici o poco ramificati, cilindrici e
            striati; foglie inferiori picciolate,
            triangolari-astate e sinuose ai margini, verdi scure di
            sopra, più chiare e farinose inferiormente,
            quelle superiori ridotte ed acuminate; infiorescenze in
            pannocchie dense e strette all’ascella delle
            foglie superiori, fiori brunastri di circa 2 mm; frutto
            achenio. Pianta erbacea eretta che predilige i luoghi ricchi di sostanze azotate. In Sardegna si rinviene soprattutto nelle zone umide rocciose, lungo i ruscelli montani. ![]()  | 
        
        ![]() in alto ed a lato: Blitum bonus-henricus  |