| ERBE: Ranunculaceae | |
| Delphinium gracile DC. | indigenità dubbia in Sardegna (criptogenica) | 
| 
        Divisione: Angiospermae Famiglia: Ranunculaceae 
            Nomi italiani: Speronella gracile 
		Nomi sardi: Isprone de cavalleri, Sproni de cavaglieri Periodo di fioritura: V-VI con rifioriture in VIII-X Habitat: garighe, pratelli aridi NOTE: la presenza di questa pianta in Sardegna è definita criptogenica, ossia specie alloctona di cui si ignora la provenienza e la causa della sua esistenza nell'isola. È una pianta inserita nelle categorie IUCN (the International Union for Conservation of Nature) come EN (ENDANGERED) = MINACCIATA. ![]()  | 
        
        ![]() in alto ed a lato: Delphinium gracile  |