| ARBUSTI: Ericaceae | |
| 
        Erica
        scoparia L. subsp. scoparia  | 
        
         | 
      
| 
        Divisione: Angiospermae Famiglia: Ericaceae Nomi italiani: Erica da scope, Scopa, Scopa gentile, Scopiglio 
            Nomi sardi: Castagnarza, Castanàrgiu, Iscoparzu,
            Kastagnazza, Salina, Scopa era, Scopa
            fèmina, Scova, Tùvara, Tùvara
            fèmina Periodo di fioritura: V-VI Habitat: macchie, garighe 
            Descrizione:
            arbusto alto 50-150 cm con numerosi fusti eretti e
            legnosi a corteccia bruna; rami giovani glabri con la
            corteccia di colore bruno chiaro e screpolature o
            placche argentine; foglie rigide lunghe 4-5 mm e larghe
            circa 1 mm, revolute al margine; fiori in racemi con
            corolla campanulata bianco-verdastra; antere prive di
            appendice incluse nella corolla; frutto capsula. 
        Spesso confusa con la più comune Erica da ciocco (Erica arborea), dalla quale si differenzia soprattutto per la taglia più modesta e per i giovani rami privi di lanugine. I rami di questa specie vengono tagliati e utilizzati per fare rudimentali e resistentissime scope, mentre dal legno si ricava un ottimo carbone. 
                a lato: particolare dei fiori 
             | 
        
        ![]() Erica scoparia subsp. scoparia ![]()  |